Ultima chiamata per il sesto posto in casa viola. La Fiorentina fa visita ad un Sassuolo senza obiettivi di classifica, ma sempre insidioso vista la qualità dei suoi giocatori e del gioco espresso dai ragazzi di Di Francesco, nel tentativo di agganciare il treno decisivo nella corsa all’Europa League ed approfittare di eventuali passi falsi di Inter e Milan.
PRIMO TEMPO – Il match parte con un Sassuolo che aggredisce subito la viola, colpendo una traversa al 5′ con Duncan e il seguente errore di Ragusa a porta vuota che ha del clamoroso. Appena 3′ dopo ancora i neroverdi pericolosi con Berardi che impegna Tatarusanu. Al 16′ Sousa è obbligato a far entrare Bernardeschi per l’infortunato Badelj, schieranzo quindi una Fiorentina più offensiva. Al 30′ è ancora però il Sassuolo a rendersi insidioso con il solito Duncan, che con il mancino impegna il portiere della viola. Due minuti dopo il primo lampo della Fiorentina che porta la firma di Bernardeschi, il quale serve Kalinic la cui conclusione viene salvata sulla linea. E’ soltanto il preludio ad un episodio che potrebbe cambiare la gara, con Bernardeschi che scappa ad Adjapong obbligandolo al fallo: rigore per la viola e giallo per il difensore del Sassuolo. Non tira però il 10 italiano, ma Kalinic: la sua conclusione viene parata però da un grande Consigli, che respinge anche il secondo tentativo del croato. Al 37′ la Fiorentina riesce a portarsi avanti: Borja Valero in profondità per Chiesa che fulmina Consigli. Le squadre vanno al riposo sullo 0-1.
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 6.5; Tomovic 6, Rodriguez 4.5, Sanchez 5; Chiesa 7 (dal 62′ Tello 5.5), Badelj s.v (dal 16′ Bernardeschi 7.5), Vecino 6, Olivera 6; Cristoforo 5.5 (dal 78′ Babacar s.v), Borja Valero 7; Kalinic 4.5. All. Sousa
MARCATORI: 37′ Chiesa (FIO), 73′ Politano (SAS), 85′ Iemmello (SAS), 93′ Bernardeschi (FIO).
AMMONITI: 25′ Ragusa (SAS), 28′ Berardi (SAS), 33′ Adjapong (SAS), 83′ Sensi (SAS), 90′ Ricci (SAS), 32′ Rodriguez (FIO), 39′ Chiesa (FIO), 48′ Vecino (FIO).
ESPULSI: 72′ Rodriguez (FIO) per somma di ammonizioni.
ARBITRO: Gavillucci (Latina).
TOP 90ESIMO – Bernardeschi 7.5: Partiva ancora una volta fuori dall’11 titolare, come gli è già capitato nella scorsa giornata dopo l’errore dal dischetto contro l’Inter. Il suo è un ingresso obbligato dall’infortunio di Badelj, ma il 10 viola riesce a cambiare il match con la sua grande qualità. I difensori del Sassuolo non riescono a contenerlo, fa ciò che vuole con la palla tra i piedi, si guadagna il rigore sprecato da Kalinic ed ha anche il merito di caricarsi sulle spalle la Fiorentina regalandole un pareggio con un gol pesantissimo allo scadere.
FLOP 90ESIMO – Rodriguez 4.5: Difficile scegliere il peggiore in una partita cosi importante fra lui e Kalinic. Alla fine però abbiamo optato per il capitano della Fiorentina: sbaglia diversi movimenti, fa molta fatica in fase difensiva e, al suo ritorno in campo, viene espulso concedendo anche al Sassuolo il rigore che permette ai neroverdi di segnare il gol che da il via alla rimonta, frenata solo dal suo compagno di squadra Bernardeschi. Tira aria di addio e si vede Gonzalo, forse però i tifosi della viola speravano in un finale di addio migliore da parte del loro capitano..