Il calciomercato scoppiettante del Milan ha riportato entusiasmo all’interno dell’ambiente rossonero.
La società lombarda, però, entro l’11 agosto dovrà presentare le fideiussioni bancarie per gli acquisti di Lucas Biglia e Leonardo Bonucci, arrivati da Lazio e Juventus. Attualmente i rossoneri, impegnati a cercare garanzie per i pagamenti di questi due acquisti da alcune banche italiane, hanno ricevuto un secco no da parte di BPM.
I motivi di tale rifiuto si basano sulle regole del sistema creditizio, ovvero: le società forniscono alle banche una contro garanzia rispetto ai conti, definiti asset.
Il Milan, al momento, ha quasi la totalità dei suoi asset impegnata come pegno per il finanziamento effettuato dal fondo statunitense Elliot. Secondo quanto riportato da Calcioefinanza.it, BPM ha dato due soluzioni al Milan: liberare qualche asset dato in garanzia a Elliot e girarlo come contro garanzia alla banca, oppure trovare una banca internazionale che contragarantisca.