Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha parlato ai microfoni de Il Mattino di una ipotetica rivoluzione della Serie A. Il n.1 del Napoli non è nuovo a queste idee avveniristiche, se consideriamo che già in tempi abbastanza recenti aveva parlato di una ipotetica Super League Europea (lega in cui avrebbero giocato i miglior club del vecchio continente).
Queste le sue parole: “Nel 1986 in Serie A giocavano 16 squadre. Oggi ci sono partite che fanno lamentare anche Sky o Mediaset, mi chiedo il perché, allora”.
“Facciamo un campionato a 16 squadre, con una sola retrocessione. Ne guadagneremmo tutti: più entrate, nessuna necessità di imbrogliare e maggiore competitività in Europa”.
“Vanno bene anche diciotto squadre, ma le dobbiamo scegliere noi sette chi sono queste diciotto”.