E’ tempo di calcio giocato, è tempo di Bari- Parma. Sarà calcio d’agosto, come si suol dire, ma calcio d’agosto che questa volta conta: match valevole per il secondo turno di Tim Cup.
Una sfida che mette di fronte due squadre che, almeno sulla carta, partono come favorite nel prossimo campionato di Serie B: il Bari di Grosso, la vera scommessa biancorossa, contro il Parma di D’Aversa.
CASA BARI- Tutti a disposizione di mister Grosso tranne Sabelli, infortunatosi al ginocchio, Masi, Floro Flores e lo squalificato Cassano. Mister Grosso probabilmente sull’out di destra opterà per la soluzione Tello, già provata a Moena contro la Fiorentina. In difesa, davanti a Micai, ci saranno Capradossi, Tonucci e Morleo sulla sinistra. A centrocampo in cabina di regia ci sarà Basha, affiancato da Brienza e Busellato. In avanti, spazio al tridente già rodato: Nené al centro, supportato da Galano ed Importa.
Probabile formazione Bari (4-3-3): Micai, Tello, Capradossi, Tonucci, Morleo, Basha, Brienza, Busellato, Galano, Nené, Importa. All: Fabio Grosso.
CASA PARMA- Sarà un assaggio di Serie B per il nuovo Parma. Molti i protagonisti che l’anno scorso hanno ottenuto la promozione. In difesa, davanti a Frattali, ci saranno Iacoponi, Di Cesare, Lucarelli e Scaglia. A centrocampo potrebbe giocare dal primo minuto anche il neo- acquisto Dezi, affiancato da Munari e l’ex Bari Scavone. Il tridente offensivo sarà composto dall’arciere Calaiò, affiancato da Siligardi ed uno tra Baraye e Di Gaudio.
Probabile formazione Parma (4-3-3): Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Lucarelli, Scaglia, Dezi, Munari, Scavone, Siligardi, Di Gaudio, Calaiò. All: Roberto D’Aversa.
Curiosità: La partita sarà visibile su Rai Sport 1 a partire dalle 21.15, fischio d’inizio del match.